charcuterie

arte norcina, una passione legata al territorio #BRENTON

SPECK DE' NA' OLTA

Primitivo nell'aspetto, emozionante nelle sensazioni
#speckdenaolta premiato dal @Gambero Rosso nasce dalla coscia di suino italiano maturo speziata e massaggiata ogni tre giorni, affumicata lentamente utilizzando legno di faggio o rovere, per arricchirla di aromi e di dipingervi le intense sensazioni. La stagionatura avviene in ambienti ventilati per diversi mesi.

Disossato e legato a mano

Prosciutto affinato nel vino rosso IGT autoctono, il cui grasso fa bene perché contiene il 45 per cento di acido oleico, ovvero la componente base dell’olio di oliva. la coscia è di un maiale di grossa pezzatura,  cresciuto nell’allevamento di proprietà dove tradizione e artigianalità distinguono la nostra arte norcina.

Sopressa de Brenton

che si fregia della DE.c.o — denominazione comunale d’origine, una certificazione di qualità che salvaguarda la ricetta antica di produzione unicamente locale, ha un sapore autentico come un pezzo di storia contadina.

la nostra selezione

LaCasaraRoncolato fa parte di quella categoria di caseifici storici che, come tradizione veneta vuole fan tesoro di tutto, nel processo di lavorazione del latte il siero restante dalla lavorazione dei formaggi viene dato ai maiali dell’allevamento di proprietà, così da arricchire la a base di cereali con proteine.
Primitivi nell’aspetto, emozionanti nelle sensazioni.

Noi cresciamo i maiali nell’allevamento di famiglia, nel rispetto delle normative sul benessere animale. Li nutriamo con il siero di latte delle lavorazioni casearie e cereali che creano carni di ottima qualità adatte alla produzione di salumi artigianali.

Alcune specialità premiate:

#speckdenaolta premiato dal @Gambero Rosso, affumicato lentamente per arricchirla di sensazioni aromatiche delicatamente amarognole e di dipingervi le intense sensazioni.

#sopressa e salame  quello si scioglie in bocca, fusioni aromatiche goduriose,  imperdibile la de.c.o. stagionata nelle grotte di #Brenton, frazione di Roncà abbarbicata sulle falde dell’antico vulcano spento della Calvarina.

…e altri:

#crudoAlpino lonza insaporita con sale marino e varietà aromatiche alpine trattata in un forno affumicatore utilizzando legno di coltivazioni arboree sostenibili e naturali. sapore dolce, delicato, leggermente fumè.

#coppa stagionata ed affinata nel vino igt  e spezie. Stagionata in cantina e dopo 6 mesi di invecchiamento viene lasciata per un mese a bagno nel vino che viene assorbito  diventare morbida. la coppa è morbida delicata, dal profumo intenso e aromatico.