CASARI DAL 1920

Creiamo con passione ed entusiasmo varietà casearie mantenendo inalterate
le antiche ricette di produzione e stagionatura di un tempo.

TRADIZIONI DI FAMIGLIA

LaCasaraRoncolato è gestita dalla la terza generazione Roncolato. Oggi Gildo, Giovanni e Letizia, con esperienza ed entusiasmo, creano interessanti e premiate varietà casearie mantenendo inalterati ricette e metodi di produzione e stagionatura di un tempo.

LaCasaraRoncolato® trae origine nel piccolo borgo di Brenton, sito tra le colline veronesi di Roncà. Qui nel 1920 Ermenegildo Roncolato con i figli Romano ed Angelo inizia l'attività di casaro; nel 1964 il figlio Romano gli succederà prendendo in gestione ii Caseificio Sociale che chiamerà LaCasara, che negli anni si unirà al nome di famiglia per certificarne l'unicità.

LaCasaraRoncolato nasce nel piccolo borgo di Brenton, sito tra le colline veronesi di Roncà. Qui nel 1920 Ermenegildo Roncolato con i figli Romano ed Angelo inizia l'attivita di casaro; nel 1964 il figlio Romano gli succederà prendendo in gestione ii Caseificio Sociale attribuendogli il nome attuale.
Oggi la terza generazione, Gildo, Giovanni e Letizia, guidati da esperienza ed entusiasmo, creano interessanti varietà casearie mantenendo inalterate le antiche ricette di produzione e stagionatura.
In Cucina
Impegno Di Bontà
LACASARARONCOLATO, fondata 102 anni fa, crea interessanti varietà casearie: affinati, erborinati, d'alpeggio con latte di mucca, capra e pecora nel rispetto del territorio e della tradizione veronese.
la selezione di prodotti sono il risultato di un'esperienza familiare maturata nell'ultimo secolo, fatta di gesti, modalità, processi, con la sapienza trasformare, affinare, segno indelebile di piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.

terroir

Il terroir (parola francese, pron. teru̯àr) può essere definito come un'area ben delimitata dove le condizioni naturali, fisiche e chimiche, la zona geografica ed il clima permettono la realizzazione di prodotti caseari specifici quindi identificabili mediante le caratteristiche uniche della territorialità.

tracciabilità

La tracciabilità è la proprietà di alcuni processi che producono un risultato di cui si vuole conservare la storia o le origini. Indica la possibilità di accedere o risalire alle origini, luoghi e processi di un materiale attraverso documenti che forniscono una traccia o registrazione identificando in maniera univoca il prodotto.

esperienza

Etica. Creiamo e condividiamo valore di lungo termine tramite il nostro impegno nel miglioramento nato dal modo di fare trasmesso di generazione in generazione, nella trasparenza, nella sostenibilità e nello sviluppo personale quanto l'ccellenza per entusiasmare i clienti, creando esperienze e prodotti straordinariamente buoni, belli e ben fatti.

storia

L'azienda fu creata nel lontano 1920 a Brenton quando Ermenegildo Roncolato, discendente da una famiglia contadina di tradizione casearia e norcina come si usava in veneto, iniziò a collaborare con il caseificio sociale di Roncà, struttura in pietra per poi rilevarlo per farlo divenire il caseificio d'oggi.