Il Latte d’alpeggio fa la differenza.

Il Latte d’alpeggio fa la differenza.

Agosto 31, 2020News No Comments

La tutela della biodiversità nel Veneto avviene principalmente con l’istituzione e successiva gestione delle aree naturali protette (parchi e riserve) e delle aree costituenti la rete ecologica europea Natura 2000. il latte d’alpeggio [malga] fa la differenza. IL LATTE D’ALPEGGIO È UN LATTE D’ALTA QUALITÁ IN CUI SONO PRESENTI SIA LE ESSENZE DEI PRATI [CAROTENOIDI … Read More

IL NOSTRO IMPEGNO PER UNA QUALITÀ RICONOSCIBILE NEL GUSTO.

IL NOSTRO IMPEGNO PER UNA QUALITÀ RICONOSCIBILE NEL GUSTO.

Maggio 18, 2018gusto No Comments

Manifesto in difesa della qualità riconoscibile del Gusto Questo manifesto è stato redatto dall’onaf ed è sempre attuale. Si respinde l’omologazione dei sapori e si pone al centro , come sinonimo di qualità, la certificazione delle diversità di sapori e produzioni che rapprensentano un segno distintivo e riconoscibile della nostra terra. FARE QUALITÀ “Fare qualità … Read More

Pascoli.  Il latte fa la differenza.

Pascoli. Il latte fa la differenza.

Maggio 9, 2018Uncategorized 1 Comment

Da qualche tempo ormai si parla di biodiversità e dell’importanza dell’attività pastorale a favore dell’ambiente e del paesaggio. Ma quali sono i rapporti che si sono instaurati o che si instaurano tra il pascolare dei domestici e le comunità animali che abitano i pascoli naturali e semi-naturali?

Lo Spino

Lo Spino

Agosto 31, 2016Tips 2 Comments

Lo Spino è uno degli attrezzi più importanti nella lavorazione del formaggio con metodo tradizionale. Il suo nome deriva dal materiale utilizzato in origine per realizzarlo: un ramo di spino naturale. lo strumento nel tempo rilasciava frammenti di legno nella cagliata, così fu cambiando il materiale, ma non il nome.